Corrispettivi elettronici dal 1 Gennaio 2020
Ottobre 28, 2019
Bonus Pubblicità 2020: domanda di prenotazione entro il 31/03/2020
Marzo 8, 2020
Una delle misure previste dal Governo per contrastare l’evasione fiscale è quella che riguarda le modalità di pagamento obbligatorie per usufruire delle detrazioni fiscali delle spese in sede di dichiarazione dei redditi (modello 730 o Redditi).
La Legge di Bilancio prevede, infatti, che dal 2020 per poter usufruire del risparmio fiscale degli oneri detraibili è obbligatorio utilizzare mezzi di pagamento tracciabili, quali carte di credito, di debito, bancomat, bonifico bancario, bonifico postale, assegni.
Naturalmente il pagamento in contanti rimane ancora possibile solo che, in tal caso, le spese non saranno fiscalmente detraibili.
La norma che, ai soli fini della detrazione fiscale, vieta l’utilizzo del contante, richiama tutte le spese indicate nell’articolo 15 del Testo Unico delle Imposte sul reddito ma anche quelle previste da altre disposizioni normative, per cui si tratta ad esempio di spese per:
– Interessi passivi mutui prima casa
– Spese mediche
– Spese Veterinarie
– Spese Funebri
– Spese Frequenza scuole e università
– Assicurazioni rischio morte
– Erogazioni liberali
– Iscrizione ragazzi ad associazioni sportive, palestre, piscine ed altre strutture sportive
– Affitti studenti universitari
– Canoni di locazione abitazione principale
– Abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale
Il testo della nuova norma aggiunge, però, due eccezioni alla regola dei pagamenti
tracciabili.
Si precisa, infatti, che resta ferma la possibilità di pagare in contanti, senza perdere
il diritto alla detrazione:
– l’acquisto di medicinali e di dispositivi medici presso le farmacie,
– prestazioni sanitarie rese dalle strutture pubbliche o da strutture private accreditate al
Servizio sanitario nazionale.
Alla luce delle nuove previsioni normative, diventa quindi d’obbligo conservare durante
l’anno, oltre al documento di spesa, anche copia della ricevuta di pagamento (copia
del bonifico, copia dell’assegno, ricevuta del bancomat, ecc.) che rappresenta il requisito
essenziale per la detrazione fiscale.
Sperando di aver fornito un’informazione chiara e precisa, lo Studio Commerciale Atene
resta Vostra disposizione per ogni altra informazione in merito.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *