In attuazione dell’art. 43, c. 1, del decreto Cura Italia, Invitalia ha emanato il Bando “Impresa Sicura” che consente di ottenere il rimborso delle spese sostenute dalle aziende per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19.
Possono beneficiare del rimborso:
Sono ammissibili al rimborso le spese sostenute per l’acquisto di DPI (dispositivi di protezione individuale). Sono ritenute ammissibili le seguenti categorie:
Le spese devono:
Il rimborso è pari al 100% delle suddette spese sostenute, fino all’importo massimo di 500 euro per ciascun addetto dell’impresa cui sono destinati i DPI.
Le domande di rimborso devono essere presentate in modalità telematica sul sito Invitalia tramite identificazione e autenticazione con CNS (firma digitale) dell’impresa.
La procedura prevede 3 specifiche fasi:
In questa fase le imprese inviano telematicamente una prenotazione di rimborso a partire dal 11 maggio 2020 ed entro il 18 maggio 2020, a seguito della quale sarà attribuito un codice identificativo.
Entro tre giorni dal termine di invio delle richieste di prenotazione, verrà pubblicato un elenco di tutte le prenotazioni in cui saranno indicate le imprese ammesse e quelle non ammissibili.
Le imprese ammesse dovranno compilare telematicamente la domanda di rimborso dal 26 maggio 2020 ed entro il 11 giugno 2020, allegando la fattura di acquisto dei dispositivi e copia del pagamento tracciato.
Successivamente all’istruttoria delle domande, Invitalia pubblicherà il provvedimento di ammissione al rimborso ed erogherà lo stesso sul conto corrente indicato dall’impresa nella domanda.
Le imprese interessate alla presentazione della domanda di rimborso possono contattare lo Studio entro e non oltre il 14 maggio 2020 al fine di conferire l’incarico.
Sperando di aver fornito un servizio chiaro e puntuale, Lo Studio Commerciale Atene rimane a disposizione per ulteriori informazioni o chiarimenti.