L’art. 1 co. 20 della Legge 30/12/2020 n. 178 (Legge di Bilancio 2021) ha previsto l’istituzione di un Fondo presso il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali destinato a finanziare l’esonero parziale del pagamento dei contributi previdenziali dovuti, per l’anno 2021, dai lavoratori autonomi e dai professionisti.
Innanzitutto bisogna precisare che esonero parziale significa che non tutto l’anno contributivo viene esonerato, ma verrà esonerata solo una parte e solo se sussistono determinati requisiti e condizioni.
Questi requisiti e condizioni sono stati determinati con apposito Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 07/05/2021 (a distanza di appena 10 giorni dalla scadenza della prima rata di contributi INPS!) ed evidenzia che le disposizioni in esso contenute sono subordinate all’autorizzazione della Commissione europea (che, ad oggi, non è ancora pervenuta!).
Per poter usufruire dell’esonero, i soggetti beneficiari dovranno presentare apposita istanza all’INPS entro il 31/07/2021. Quindi, dopo l’emanazione del decreto, spetta all’INPS stabilire, con apposita circolare, le modalità operative per poter presentare l’istanza a seguito della quale dovrà sviluppare i nuovi calcoli da inviare ai contribuenti per poter pagare la parte di contributi non esonerata.
Ad oggi (14/05/2021, a tre giorni dalla scadenza del pagamento dei contributi!) l’INPS non ha ancora provveduto ad emanare le direttive necessarie per procedere alla richiesta di esonero. In data odierna ha, invece, emanato un messaggio che si limita a spostare la scadenza del pagamento della prima rata di contributi 2021 dal 17/05/2021 al 20/08/2021, specificando che il differimento del termine di pagamento della prima rata è dovuto al ritardo con cui sono stati definiti i criteri e le modalità di attuazione dell’esonero contributivo.
Lo Studio scrivente fa presente, però, che il differimento al 20/08/2021 comporterà, per chi non avrà diritto all’esonero contributivo per mancanza dei requisiti, la sovrapposizione con la seconda rata dei contributi in scadenza al 20/08/2021 e con le altre scadenze alla stessa data (Iva, tasse sul reddito, Inail, contributi dipendenti, ecc.).
Pertanto, lo Studio sta verificando il possesso dei requisiti per tutti i clienti interessati al pagamento dei contributi con scadenza 17/05/2021. Qualora sussistano tutti i requisiti e le condizioni previste dalla legge, sarà nostra premura contattare telefonicamente i Clienti. Non verranno contattati i Clienti che non soddisfano i requisiti. Quest’ultimi dovranno provvedere al pagamento della rata di contributi alla scadenza del 17/05/2021.
Ribadiamo che, anche per coloro i quali possiedono tutti i requisiti, l’esonero contributivo non è totale e che, quindi, dopo la presentazione dell’istanza all’INPS saranno chiamati a pagare la parte di contributi non esonerati. L’esonero opera solo se viene effettivamente pagata la parte di contributi non oggetto di esonero.
Ribadiamo inoltre, che l’esonero spetta nel limite massimo di € 3.000 per ogni soggetto. Qualora il numero di domande di esonero superi i fondi disponibili del Ministero, l’INPS riproporzionerà il beneficio tra tutti i soggetti che hanno presentato istanza (quindi il beneficio effettivo potrebbe essere inferiore a € 3.000). Anche in questo caso, quindi, i beneficiari potrebbero essere chiamati a versare la differenza non esonerata.
Requisiti
Non si applicano i requisiti di cui sopra se l’attività è iniziata nel corso del 2020.
Condizioni
Siamo consapevoli che tali novità vengono comunicate a stretto ridosso della scadenza di pagamento. Con questa Circolare, infatti, si vuole portare a conoscenza dei Sig.ri Clienti non solo delle novità in merito all’esonero contributivo, ma anche dello stato di malessere in cui siamo costretti a lavorare, a causa dei ritardi legislativi, delle norme fatte male e dei procedimenti burocratici.
Come sempre lo Studio Commerciale Atene è al fianco delle imprese e dei contribuenti, nella speranza di uscire presto da questo momento negativo. Sperando di aver fornito un’informazione gradita, rimaniamo a Vostra disposizione.